Mi piace andare a Venezia
Nei giorni in cui non è invasa da turisti
Cioè mai
In quanto, molte città non si possono godere
E si sono trasformate soltanto
In macchine commerciali senza fine
E da fine aristocratico monarchico che sono
Viaggio in carrozza elegante
Trainata da cavalli
In compagnia di dame graziose
Sono un vecchio tedesco
Mistico nudista e cartomante
Nostalgico di Bismarck
E per darmi importanza
Fingo di saper parlare
In un francese raffinato di epoche passate
Ah, la Francia, un mito
Come l’Italia
Per noi tedeschi
Viaggiare in Francia e in Italia
Deve essere fatto, assolutamente
Per ricevere il diploma di eccellenza
Di conoscitore di arte e cultura
Sono monarchico da generazioni infinite
E non appoggio nessuna repubblica
I populisti che inneggiano alle masse
Sono volgari e praticano la demagogia
Per avere poltrone e potere
Bisogna liberare Venezia
Dai turisti e dai selfie
Venezia è una vera città germanica
Dallo spirito iperboreo latino
In quanto i veneti sono ben organizzati
Bravi nel commercio e nella diplomazia
Con una lingua antica e una storia gloriosa
Duri a castigare i nemici
Eredi nobilissimi
Di uno Stato sovrano e potente
Oligarchia di ferro, finta repubblica
Aristocratica manifestazione
Di una civiltà libertina alla Casanova
Le donne venete sono belle e sensuali
E a molte piace venirmi trovare a Vienna
Dove esercito il mestiere di astrologo, mago, massaggiatore
E coltivo il culto nostalgico
Degli imperatori
Del Sacro Impero Romano di Nazione Germanica
Ho anche la parrucca di idealista reazionario
E mi dedico alla alchimia e alla geomanzia
Con le mie dame di compagnia
Le quali sono poco filosofiche e poco teoretiche
Ma molto peccatrici
Ed accanto al vino analcolico
E gli arrosti di fagiano vegani
Sono l’unica felicità della mia vita terrena
Di vecchio ultraconservatore monarchico tedesco
Che pronuncia formule magiche in latino
Con la erre moscia germanica tradizionale
Inconfondibile fustigatore delle plebi viziate
In carrozza con i cavalli
Le dame sensuali
I demoni
Roberto Minichini, Gorizia, novembre 2024
Nessun commento:
Posta un commento