I falsi contemplativi
Che si travestono da santi
E sono imprenditori paradossali
Di confraternite mistiche su internet
Dicono che hanno abbandonato ogni desiderio
Ma sono assettati di potere terreno
Non sono convincenti
Se si predica che questa vita terrena
Non è nulla, solo un attimo illusorio
Il che è vero
Come mai, allora
Si vuole la gloria e il dominio?
Incapaci di dominare la loro anima
Si fanno fotografare continuamente
Come se fossero faraoni
Nessuno notizia contingente a loro sfugge
Tanto sono immersi nella contemplazione
E nella vita spirituale, mistica, e in Dio
Nella bocca hanno sempre polemiche
Vogliono obbedienza cieca
E poi parlano di estinzione dell’ego
Un santo che ha l’ego estinto è uno sconosciuto
E nessuno gli obbedisce
Non ha l’esigenza di controllare gli altri
Un santo non si fa pubblicità
Indifferente al mondo
E a quello che pensa o non pensa la gente di lui
Un vero santo ha Dio, e non gli serve altro
Nel ventunesimo secolo
Fatto di emancipati, progrediti, super intelligenti
Masse socialiste omologate rivoluzionarie ridicole
Abbiamo legioni di maestri spirituali contemplativi
Che fanno i mistici e i santi
Ventiquattro ore al giorno sui social
Questa è una epoca molto oscura
Fatta di contraffazioni ed inversioni continue
Benvenuti nella fase del Kali Yuga
Quando i templi saranno profanati
Da falsi sacerdoti e da sacerdoti corrotti
E l’esoterismo sarà democratico
Cioè degradato e falso, una parodia
Meglio essere nudisti con le ali colorate
Che santi dall’ego demoniaco
Meglio ballare con giovani donne allegre
Con i fiori rossi fra i capelli freschi
Che stare in compagnia di sepolcri imbalsamati
La spiritualità socialista collettiva non esiste
Il misticismo da Tik Tok imperversa
Le saggezze eterne da frase ad effetto
Pubblicate con un Meme
Siamo assediati da miliardi di esoteristi
Sciamani
Maghi
Geniali guide nel campo della mistica
Maestri di dottrina
Santi scesi dal cielo per illuminare l’umanità
La multinazionale globale digitale della spiritualità
Roberto Minichini, Gorizia, novembre 2024
Nessun commento:
Posta un commento